Il termine "corsaro" si riferisce a un individuo che, con l'autorizzazione del proprio governo (la cosiddetta "Lettera di Marca"), attaccava e depredava navi nemiche in tempo di guerra. Questa pratica, sebbene violenta, era considerata legale e riconosciuta dal diritto internazionale dell'epoca.
Distinzioni Importanti:
Origini Storiche:
La pratica della guerra di corsa ha radici antiche, ma raggiunse il suo apice tra il XVI e il XIX secolo, particolarmente durante le guerre tra potenze europee come Inghilterra, Francia e Spagna. Personaggi come Sir Francis Drake sono esempi noti di corsari (in questo caso, al servizio dell'Inghilterra).
Declino:
La guerra di corsa declinò gradualmente nel XIX secolo a causa delle pressioni internazionali per la sua abolizione e dell'evoluzione delle tattiche navali. La Dichiarazione di Parigi del 1856 segnò un passo importante verso la sua soppressione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page